Guida utente inst330 v1.1 (agg. 1/02/2005)
Tool di installazione ACG WE
Ultima modifica (01/02/05):
Inserita avvertenza per l'uso del tool inst330 v1.1 su ACGWebEdition
installate su WebSphere Application Server (WAS) su iSeries con
precompilazione attivata
Il tool inst330,
usato per installare i prodotti e le PTF dei prodotti ACG WE, è stato
arricchito rispetto alla versione precedente delle seguenti funzionalità:
·
funzione
di disinstallazione
·
Traccia
delle attività su file
·
Log
completo anche a video delle operazioni eseguite
·
Cronologia
di tutte le attività di installazione e disinstallazione
Per scaricare il tool è necessario eseguire le seguenti operazioni:
![]() |
![]() |
Funzioni standard
Il tool
inst330 fornito con le ACG WE Modulo Base parte web permette l’installazione
dei prodotti e delle PTF delle parti web dei prodotti ACG.
Al lancio
viene presentata una schermata del tipo:
Fig.1 Tool inst330
Nel campo
“Directory di installazione di ACG WE”
deve essere indicata nella cartella radice dell’applicazione web in cui
saranno copiati gli oggetti da installare contenuti in un file .zip.
I valori
precaricati possono essere personalizzati modificando il file
install.properties presente nella cartella inst330.
# cartella applicazione ACGDIR=D:\\_work\\_inst\\acgwe\\webapps\\acg330\\ # cartella zip installazione INSTDIR=D:\\_work\\_inst\\ACGB???\\whatInstall.txt # cartella backup # se non specificata allora la cartella backup sara'
<acgwe>\\backup\\ # BACKUPDIR= BACKUPDIR=D:\\_work\\_inst\\mybackup\\ # controllo cartella (1=controllo attivo, 0=nessun
controllo) CHECK=1 |
Le
operazioni sono guidate dalle
informazioni presenti nello "Script di installazione (file .TXT)"
(p.e. whatInstall.txt) che indica alla procedura di installazione se si tratta
di prodotto o ptf, il nome del file zip, il livello e se contiene aggiornamenti
dei file “speciali” (web.xml, DSPFObjectMapping.properties,
UIMObjectMapping.properties ).
Esempio di file whatInstall.txt
# # Questo
file definisce le informazioni necessarie per l'installazione. # {installationType}
= product # #
specificare in tale campo il tipo di installazione; i valori permessi sono
"product" o "ptf" senza apici; # campo
obbligatorio; # {productNameToInstall}
= ACGBMG3 # #
specificare in tale campo il nome del prodotto da installare; campo
obbligatorio. # {ptfNameToInstall}
= # #
specificare in tale campo il nome della ptf; obbligatorio se il tipo di
installazione e' ptf. # {productVersion}
= 3.3.0 # # Tale
campo specifica la versione del prodotto che si sta installando # {acgweb.zip}
= yes # #
specificare in tale campo sempre "yes" senza apici per #
definire la direttiva di estrazione dell'archivio acgweb.zip; # {Wfapp.properties}
= no # #
specificare in tale campo "yes" o "no" senza apici per #
definire se si vuole eseguire l'aggiornamento del file Wfapp.properties; # {DSPFObjectMapping.properties}
= yes # #
specificare in tale campo "yes" o "no" senza apici per #
definire se si vuole eseguire l'aggiornamento del file DSPFObjectMapping.properties; # {web.xml}
= yes # #
specificare in tale campo "yes" o "no" senza apici per #
definire se si vuole eseguire l'aggiornamento del file web.xml; # {UIMObjectMapping.properties}
= yes # # fine
dell'installazione # |
Nota
·
I file
“speciali” (web.xml, DSPFObjectMapping.properties, UIMObjectMapping.properties
) sono unici nell’applicazione pertanto viene eseguita una fusione fra le
informazioni presenti in questi file preesistenti e quelle presenti nell
prodotto/ptf da installare.
ATTENZIONE ai file tipo web.xml che negli ambienti WAS5
sono replicati nelle cartelle /config/cells/.
La procedura di disinstallazione non consente il loro
ripristino che pertanto deve essere eseguito manualmente. Tale evenienza viene
segnalata da un messaggio alla fine
dell’operazione di disinstallazione.
·
La
cartella “Directory di installazione di ACG WE” è corretta se è presente il
file “ACGLogon.jsp” e se il percorso contiene la cartella “installedApps”. Il
controllo sulla presenza della cartella “installedApps” può essere evitato
impostando a 0 il parametro CHECK nel file di install.properties.
·
Nel
file install.properties è possibile impostare la cartella che conterrà i backup
delle attività di installazione e i log. Se la directory BACKUPDIR non viene impostata, verrà automaticamente presa in
considerazione la cartella dove è installata l’applicazione web
<acgwe>\backup.
Disinstallazione
E’
disponibile la funzione di disinstallazione automatica che permette di
ripristinare la situazione precedente all’applicazione di una PTF o anche
all’installazione di un prodotto.
Ciò e’
possibile partendo dai dati memorizzati nei file di traccia delle attività di
installazione (vedi paragrafo Traccia
delle attività su file
Per
disinstallare una PTF o un prodotto è quindi necessario individuare il file di
tipo txt che è stato prodotto all’atto dell’installazione e cliccare su Ripristina. Verrà
prodotto un log analogo anche per l’operazione di disinstallazione.
Traccia delle attività su file
Tutte le
attività di installazione e disinstallazione sono ora tracciate in file di log,
uno per ogni operazione eseguita.
Esse sono
presenti nella cartella backup nella
radice dell’applicazione acg we, strutturata per prodotto, livello rilascio o
PTF, e progressivo della installazione e albero degli oggetti preesistenti e
salvati prima della sostituzione con i nuovi.
Fig.2 Cartella backup e file di log
e sono
identificate da un nome che indica se il log è dovuto
all’installazione/disinstallazione del prodotto o ptf completo della versione
come rilevato dal file txt che accompagna il prodotto o la ptf. Per esempio
product_ACGBXXX_3.3.0_y
o
ptf_GA330015_3.3.0_y
All’interno
dei file di log di INSTALLAZIONE saranno presenti informazioni sugli oggetti da
installare, la directory di installazione e quella di backup.
Inoltre
per ogni oggetto installato sarà segnalato nel primo carattere della riga del
log se l’oggetto sostituisce uno già esistente (C=change) o se è un nuovo
oggetto (+=added)
C:RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/CNAT010V/CNAT011D.jsp
+:RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011D.jsp
Se
l’oggetto risultà già esistente, questo viene salvato nella cartella backup
nella posizione corretta, pronto per essere eventualmente ripristinato mediante
l’operazione di disinstallazione.
Fig.3 Esempio di file di log per
installazione PTF
File
di log INSTALLAZIONE:ptf_ACGBCN3_GAXX0001_0.txt
INSTALL
DIR:D:/Express502/AppServer/installedApps/DefaultNode/acg330.ear/acg330.war/
BACKUP DIR:D:/Express502/AppServer/installedApps/DefaultNode/acg330.ear/acg330.war//backup/ACGBCN3/ptf/GAXX0001/0/
+:WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/DSPFObjectMapping.properties
+:WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/UIMObjectMapping.properties
C:WEB-INF/lib/DDSGeneratedDataCN3.jar
C:RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/CNAT010V/CNAT011D.jsp
+:RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011D.jsp
+:RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011DJavaScript.jsp
C:UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/CNA01_aacpCDCLF.htm
+:UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/ZZZZ01.htm
C:doc/pdf/aq3guida.pdf
C:doc/pdf/cn3guida.pdf
Totale
oggetti:10, modificati:5 nuovi:5
1) Copia oggetti applicazione web
completato...
2) Aggiornamento file
DSPFObjectMapping.properties completato...
3) Aggiornamento file
UIMObjectMapping.properties completato...
4) Installazione della ptf GAXX0001
eseguita correttamente.
I log dI
DISINTALLAZIONE segnalano il recupero degli oggetti dalla cartella di backup se
preesistenti o la cancellazione degli oggetti nuovi che siano stati inseriti
con l’installazione.
Fig.4 Esempio di file di log per
DISINSTALLAZIONE PTF
Disinstallazione...
File
di log
DISINSTALLAZIONE:D:\Express502\AppServer\installedApps\DefaultNode\acg330.ear\acg330.war\backup\ptf_ACGBCN3_GAXX0001_0_uninst_0.txt
Rimosso
.../WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/DSPFObjectMapping.properties
Rimosso
.../WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/UIMObjectMapping.properties
Ripristino
.../WEB-INF/lib/DDSGeneratedDataCN3.jar
Ripristino
.../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/CNAT010V/CNAT011D.jsp
Rimosso
.../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011D.jsp
Rimosso
.../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011DJavaScript.jsp
Ripristino
.../UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/CNA01_aacpCDCLF.htm
Rimosso
.../UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/ZZZZ01.htm
Ripristino
.../doc/pdf/aq3guida.pdf
Ripristino
.../doc/pdf/cn3guida.pdf
Log completo anche a video delle
operazioni eseguite
Il log
dell’operazione eseguita è riproposto a video nell’area dedicata con
l’indicazione anche di una statistica sul totale oggetti installati, nuovi e
modificati.
Cronologia di tutte le attività di
installazione e disinstallazione
E’
possibile installare e disinstallare un numero infinito di volte prodotti e
ptf; tutte le operazioni saranno tracciate, se relative allo stesso livello,
con log dal numero progressivo (y)
ptf_GA330015_3.3.0_y
Lo stesso
accade per le disinstallazioni.
Attenzione
ad eseguire in modo corretto le operazioni di disinstallazione.
Ad
esempio se si sono installate 2 ptf è necessario procedere alla disinstallazione
delle stesse secondo l’ordine cronologico inverso (disinstallare prima quella
più recente indi quella precedente). Una guida alle operazioni da eseguire
viene dalla presenza di tutti i log delle installazioni e dalla loro data di
creazione.
Se le
installazioni di uno stesso prodotto o ptf possono essere ripetute senza
problemi, la disinstallazione ripetuta può portare alla situazione (corretta)
descritta nell’esempio che segue. In esso gli oggetti introdotti dalla PTF sono
stati eliminati dalla prima disinstallazione e naturalmente non risultano
eliminabili al lancio della seconda disinstallazione.
Fig.5 Esempio di tentativo di disinstallazione di PTF già
disinstallata
Disinstallazione...
File
di log
DISINSTALLAZIONE:D:\Express502\AppServer\installedApps\DefaultNode\acg330.ear\acg330.war\backup\ptf_ACGBCN3_GAXX0001_0_uninst_1.txt
Fallita
rimozione
.../WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/DSPFObjectMapping.properties
Fallita
rimozione .../WEB-INF/classes/conf/ACGBCN3/GAXX0001/UIMObjectMapping.properties
Ripristino
.../WEB-INF/lib/DDSGeneratedDataCN3.jar
Ripristino
.../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/CNAT010V/CNAT011D.jsp
Fallita
rimozione .../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011D.jsp
Fallita
rimozione .../RecordJSPs/ACGBCN3/QDDSSRC/ZZZZ010V/ZZZZ011DJavaScript.jsp
Ripristino
.../UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/CNA01_aacpCDCLF.htm
Fallita
rimozione .../UIMHelp/ACGBCN3/QUIMSRC/HELPCN3/ZZZZ01.htm
Ripristino
.../doc/pdf/aq3guida.pdf
Ripristino
.../doc/pdf/cn3guida.pdf
Nota
·
Non
viene piu’ eseguito il backup dei file speciali nella cartella di destinazione
(p.e. DSPFObjectMapping.properties.backup_ACGBCA3) in quanto sostituito dalla
funzione di backup standard descritta sopra.